Valitse sivu

Soddisfa i Criteri Ambientali Minimi (CAM) per gli edifici utilizzando il software One Click LCA

 

Con One Click LCA, puoi quantificare gli impatti del ciclo di vita dei tuoi edifici, trovare materiali con un contenuto di riciclato più elevato e soddisfare i parametri di smontaggio alla fine del ciclo di vita. Generare un report di verifica e soddisfare i criteri ambientali minimi (CAM)

CORSO GRATUITO

Come creare LCA a norma con EN-15978 (CAM, LEED, BREEAM)

Quali sono i criteri ambientali minimi (CAM) per gli edifici?

Il regolamento obbligatorio in Italia, noto come Criteri Ambientali Minimi (CAM) si concentra sul raggiungimento della circolarità durante l’intero ciclo di vita di un edificio pubblico. C’è una maggiore attenzione al riutilizzo e al riciclaggio dei materiali.

Scopri in dettaglio i CAM nel nostro articolo Introduzione ai Criteri Ambientali Minimi.

I requisiti principali sono riassunti di seguito.

%

Il requisito della disassemblitá

Almeno il 50% peso/peso dei componenti edilizi e degli elementi prefabbricati, escludendo gli impianti, deve essere sottoponibile, a fine vita, a demolizione selettiva ed essere riciclabile o riutilizzabile. Di tale percentuale, almeno il 15% deve essere costituito da materiali non strutturali.

%

Il requisito della circolarità

Il contenuto di materia recuperata o riciclata nei materiali utilizzati per l’edificio, anche considerando diverse percentuali per ogni materiale, deve essere pari ad almeno il 15% in peso valutato sul totale di tutti i materiali utilizzati. Di tale percentuale, almeno il 5% deve essere costituita da materiali non strutturali.

Tutto quello che ti serve per rendere il tuo progetto conforme ai CAM

Soddisfa i requisiti di circolarità

Soddisfa i requisiti per il materiale riciclato del tuo edificio scegliendo prodotti con un contenuto riciclato più elevato.

Crea un design con i requisiti di smontaggio

Soddisfa i requisiti per lo smontaggio alla fine di vita dell’edificio eseguendo analisi di circolarità sui componenti dell’edificio.

Genera un report di verifica

Genera un report di verifica per soddisfare i requisiti di circolarità e progettare i requisiti di smontaggio per conformare l’edificio ai CAM.

Alcuni dei nostri partner in Italia

Perché scegliere One Click LCA per CAM?

Software web-based in italiano facile da usare

One Click LCA , il software di analisi del ciclo di vita n. 1 facile e automatizzato è disponibile anche in italiano.

Importazione dei dati senza interruzioni

One Click LCA può supportare integrazioni con i dati di progettazione da  BIM, IES-VE, excel e 15+ integrazioni.

Accesso a un ampio database di materiali

Confronta e scegli prodotti sostenibili dall’ ampio database di One Click LCA, che contiene dati dalla maggior parte delle piattaforme EPD di tutto il mondo.

Conforme agli schemi di certificazione

One Click LCA è conforme a BREEAM, LEED, DGNB e + 50 altre certificazioni verdi, standard e requisiti.

Come funziona?

Il percorso più semplice utilizzabile da una stazione appaltante per la conformità ai CAM è applicare un sistema di certificazione verde come LEED, BREEAM o Level(s).

Gli strumenti del software One Click LCA ti aiutano a ottenere la conformità ai CAM senza sforzo.

One Click LCA per edifici

Con One Click LCA, è possibile eseguire analisi del ciclo di vita secondo EN 15978. Scegli un abbonamento annuale che si adatti alle tue esigenze.

Add-on: Life Cycle Costing (Costi del Ciclo di Vita)

Con lo strumento One Click LCA LCC , puoi anche calcolare i costi di tutte le fasi del ciclo di vita per confrontare e scegliere il design più ecologico ed efficiente in termini di costi.

Add-on: Building Circularity

Con One Click LCA Building Circularity, puoi tracciare, quantificare e ottimizzare la circolarità dei materiali utilizzati e calcolare la circolarità a fine vita.

Add on: Certificazioni

One Click LCA può essere utilizzato per soddisfare 50+ certificazioni verdi come LEED, BREEAM e Level(s).

Cosa dicono di noi gli utenti in Italia

“Il software è estremamente intuitivo e può essere utilizzato da chiunque, indipendentemente dal livello di competenza quando si tratta di Life Cycle Assessment.” Carlotta Cocco

LEED AP BD+C, ID+C, Assessora BREEAM, Architetta, Evotre

“Il software semplifica notevolmente il nostro processo di analisi fornendo una comoda automazione, un ampio database e una buona compatibilità con tutti i software BIM che utilizziamo.” Laura Rusconi Clerici

BREEAM AP e LEED AP BD+C , TEKNE SPA

Non sai da dove iniziare?

I nostri esperti locali sono qui per aiutarti.

Usein kysytyt kysymykset

Quali dati sono disponibili in One Click LCA?
One Click LCA contiene oltre 110.000 dati e integra i dati di quasi tutte le piattaforme EPD in tutto il mondo. La piattaforma contiene anche dati EPD che non sono pubblicati in nessuno dei database elencati. Per una panoramica completa dei database disponibili in One Click LCA, visita questo link.
Quali integrazioni BIM supporta lo strumento?
Le integrazioni BIM sono disponibili con qualsiasi licenza Business e superiore. Le integrazioni supportate sono, tra le tante, Revit, Rhino + Grasshopper, Tekla +Structures, Trimble Connect, IES-VE, Designer Builder, Excel e altre.
Quali altre funzioni sono disponibili nel software oltre a Life-Cycle Assessment?
Per la progettazione degli edifici supportiamo il Life-Cycle Costing, il monitoraggio dei materiali più ecologici, il monitoraggio dei siti di costruzione e la resilienza climatica, tra gli altri. Puoi anche tenere traccia dei tuoi risultati e delle emissioni e dei flussi di materiale durante la fase di utilizzo dell’edificio. Inoltre, disponiamo di soluzioni per LCA dei materiali da costruzione (LCA di prodotto) e EPD conformi a EN15804, nonché per la valutazione delle infrastrutture per strade, ferrovie, aeroporti e altro ancora.
Quali sono le fasi del ciclo di vita supportate da One Click LCA?

One Click LCA supporta i calcoli di tutte le fasi del ciclo di vita dalla culla alla tomba (cradle to grave) come definito in EN 15978, inclusi prodotti e processi da costruzione in A1-A5, uso dell’edificio, manutenzione, consumo di energia e acqua in B1-B7, fine del ciclo di vita impatti in C1-C4 e impatti esterni nel modulo D.

Tuttavia, nella maggior parte dei nostri strumenti destinati all’intero LCA di edificio per diverse certificazioni e schemi di calcolo, la quantità delle fasi del ciclo di vita disponibili è limitata per soddisfare i requisiti dello schema in questione. Questo è mostrato nella tabella seguente:

A1- A3 A4 A5 B1-B3 B4-B5 B6 B7 C1 C2 C3-C4 D
LCA completo di edificio (EN 15978) x x x x x x x x x x x
BREEAM -UK/ -Intl x x x x x x x x x x x
LCA di elementi di edificio / BREEAM SE / NOR 1.0/11 x x x x x x x x x x x
LEED (CML, TRACI e Intl) x x x x x x x
HQE x x x x x x x x
DGNB-DE/ -Intl / -DK x x x x x
Batiment Bas Carbone x x x x x x
Ciclo di vita CO2 x x x x x x x x x x x
IMPACT- equivalente x x x x x x x x x x x
IMPACT- conforme x x x x x x
Embodied Carbon dei materiali x
Quali standard LCA supporta One Click LCA per l'intero LCA di edificio?
I nostri strumenti di valutazione del ciclo di vita dell’intero edificio per i mercati europei si basano sulla norma EN 15978. Lo standard EN 15978 è in linea con lo standard ISO 14040/44, il che significa che tutti gli strumenti basati su standard EN sono conformi anche alla ISO 14040/44.

I nostri strumenti di valutazione del ciclo di vita dell’intero edificio per i mercati nordamericani sono conformi alla norma ISO 14040/44.

Lo strumento è anche verificato da terze parti per EN 15978, ISO 21931-1, ISO 21929-1 e per i dati di input per gli standard ISO 14040/44 ed EN 15804. Controlla i nostri report di verificazione qua.

Il database del software è compatibile anche con un progetto realizzato in Italia?
Sì. Utilizziamo una metodologia di regionalizzazione dei dati secondo CEN/TR 15941:2010 per adeguare le emissioni alle condizioni di produzione locali.

Il nostro software è verificato da terze parti rispetto a una serie di standard, inclusa la verifica del database rispetto alla ISO 14040 e alla EN 15804 che a loro volta includono la ISO 14044 come standard prerequisito.

Per quanto riguarda la compensazione regionale, affronta i requisiti della ISO 14044 nei capitoli 4.2.3.6 Requisiti di qualità dei dati e B.3.3 Controllo di sensibilità. La ISO 14044 non stabilisce ulteriori requisiti per la regionalizzazione dei dati (oltre i punti sopra); la metodologia che applichiamo è anche conforme al più esigente CEN/TR 15941:2010. 

Cosa succede se un materiale che stiamo utilizzando non è nel vostro database?
Se un materiale specifico che stai utilizzando non è nel nostro database puoi inviare l’EPD a support@oneclicklca.com per poterlo aggiungere o selezionare un materiale generico con le stesse caratteristiche del tuo (ad esempio classe di resistenza nel caso del calcestruzzo).

I nuovi dati aggiunti devono superare il nostro controllo di qualità. Per essere aggiunti al nostro database, i dati devono essere conformi alla norma ISO 14040/44 e l’analisi deve essere stata condotta meno di 10 anni fa. Le EPD emesse in Europa sono comunemente anche conformi alla EN 15804 e quindi valide 5 anni dalla data di emissione.

Come posso sapere quali materiali hanno gli impatti più elevati?

Abbiamo uno strumento che mostra il contributo di tutte le singole strutture e materiali e mette in evidenza quelle con emissioni più elevate. Ciò consente di individuare facilmente i componenti con le emissioni più elevate.

Ho bisogno di EPD per tutti i materiali per poter calcolare un LCA?
Quando si calcola una valutazione del ciclo di vita, è necessario scegliere sempre i dati di migliore qualità disponibili, il che significa che, se il produttore del materiale con cui si intende lavorare dispone di EPD del prodotto disponibili in base al proprio standard di calcolo, è necessario utilizzarli. Tuttavia, ciò potrebbe non essere possibile in tutti i casi. Se sei in una fase iniziale di progettazione, potresti non sapere ancora quale produttore sceglierai. Quando non sono disponibili informazioni esatte, dovresti utilizzare la seconda migliore opzione, che potrebbe significare prodotti simili di un altro produttore, EPD a livello di categoria di prodotto o dati LCA medi per il prodotto in questione.

One Click LCA fornisce entrambi un ampio database di EPD e dati generici per i prodotti. Offriamo anche una guida più dettagliata ai nostri clienti per aiutarli a scegliere il tipo di dati più rilevanti.

Come funziona il vostro strumento LCC e include un database dei costi?
Forniamo due tipi di strumenti LCC: uno strumento automatizzato con integrazione LCA e un semplice strumento LCC basato su modelli.

Lo strumento LCC automatizzato utilizza i materiali da costruzione importati come base per i costi di costruzione. I costi operativi e di manutenzione sono calcolati in base a parametri di posizione generati automaticamente. Le sostituzioni vengono calcolate in base alla durata dei vostri materiali da costruzione. Tutti gli altri costi possono essere aggiunti manualmente. Lo strumento consente di modificare i costi generati automaticamente, quindi se le informazioni specifiche di un progetto sono disponibili, le cifre possono essere facilmente modificate.

Lo strumento LCC basato su modello fornisce un semplice modello riga per riga da compilare con i dati di costo specifici del progetto. I modelli si basano sugli standard ISO 15686-5 e EN 16627 per i progetti internazionali e PD 156865:2008 per i progetti nel Regno Unito. Lo strumento consente di calcolare l’LCC su diversi periodi di calcolo e di modificare il fattore di sconto e aggiungere/rimuovere l’IVA.

Hai altre domande?
Segui questo link per maggiori informazioni su LCA.